Come partecipare
Il Congresso Scientifico dei Ragazzi
Per poter partecipare al Congresso Scientifico dei Ragazzi e far vivere ai tuoi alunni una giornata da ricercatori, è richiesta la partecipazione ad una prova didattica.
![5365-[Convertito].png](https://static.wixstatic.com/media/14b7c5_4d47a161b3b345f786894572201486e2~mv2.png/v1/fill/w_393,h_383,al_c,usm_0.66_1.00_0.01/5365-%5BConvertito%5D.png)

Le ricerche da presentare
I ragazzi dovranno condurre in classe e produrre le loro ricerche (Relazioni Scientifiche, Poster Scientifici, Plastici 3D,
Video, Reportage Fotografici) rispondendo ai seguenti quesiti:
-
A cosa somiglia «un istituto scolastico sulla Luna»?
-
Qual è la giornata «tipo» di uno studente sulla Luna?
-
Come si può vivere bene insieme in questo nuovo ambiente “extraterrestre”?
-
Quali sono le risorse naturali per una vita sostenibile?
-
Come si comunica o ci si orienta sulla Luna?
-
Come funzionerebbe un GPS?
-
I sistemi di trasporto aereo funzionano come sulla Terra?
-
Come si costruiscono le case sulla Luna?
-
Come si arriva sulla Luna?
-
Nello spazio intorno alla Luna si viaggia come nell’atmosfera intorno alla Terra?
Le scuole che intendono partecipare all’iniziativa dovranno presentare un sintetico abstract delle ricerche scientifiche che intendono realizzare compilando il form di adesione (clicca per scaricare) entro il 28 febbraio 2019.
Saranno poi selezionate, sulla base dei criteri di coerenza con la tematica del progetto, metodologia di sviluppo dell’idea e di presentazione, interdisciplinarietà, 12 classi che finalizzeranno i lavori con il supporto di Tutor (dottorandi, studenti universitari o esperti del settore) e parteciperanno al Congresso.
Le 3 classi che avranno realizzato le migliore ricerche riceveranno delle menzioni speciali e saranno premiate con esperienze legate al mondo dell’aerospazio come: una visita guidata ad una torre di controllo, ad uno space centre, ad un planetario o ad un museo.
Le ricerche saranno pubblicate sui siti web dei promotori del progetto e nei materiali promozionali della prossima edizione.

