Le edizioni precedenti
Il DTA scarl è da anni impegnato in progetti educativi che hanno l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola al settore dell’aeronautica e dell’aerospazio.
Nell’anno scolastico 2014-2015 è stata realizzata la prima edizione del progetto dal titolo “Destinazione futuro: cosa farò da grande”, focalizzata sul tema dell’orientamento e rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia.
La seconda edizione dal titolo “Destinazione futuro: le scuole pugliesi incontrano Samantha Cristoforetti” si è tenuta nell’anno scolastico 2015-2016 e ha permesso ai bambini delle scuole elementari pugliesi di incontrare l’astronauta di rientro dalla sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale.
La terza edizione “Destinazione Futuro: Più spazio alla Scuola” ha proposto alle scuole pugliesi attività seminariali e pratiche finalizzate ad approfondire la conoscenza delle tematiche scientifiche e tecnologiche che riguardano lo spazio e gli ambiti tecnologici con l’obiettivo di avvicinare gli studenti alle materie STEM (Scienza, Ingegneria, Tecnologia e Matematica) e far acquisire consapevolezza sulle implicazioni che le attività svolte nello spazio hanno nella vita quotidiana.
Il percorso didattico ha avuto per oggetto “La vita nello spazio” ed è stato incentrato sulle tematiche dell’alimentarsi (cosa e come si mangia), del muoversi e della ricerca scientifica nello spazio.
Superando la prova didattica gli studenti hanno partecipato a Brindisi il 24 maggio al Global Space Economic Workshop (GSEW), che ha avuto per oggetto il tema Space Cybersecurity for Mobility.
